L’irruzione del digitale nella vita di tutti i giorni di persone e imprese sta cambiando radicalmente i comportamenti, le relazioni commerciali, il modo di produrre e distribuire prodotti e servizi. Il trasporto pubblico è coinvolto appieno in questa rivoluzione. La mobilità, smaterializzata, è trasformata in pacchetti di servizi accessibili dallo smartphone. Il punto di incontro tra la domanda e l’offerta di trasporto è tendenzialmente simile ad un abito su misura che ogni utente si cuce virtualmente addosso come vuole. MAAS, piattaforme digitali, open data sono l’ultima frontiera per le imprese del trasporto pubblico locale chiamate a porre in essere strategie al passo con i tempi e, ancor più, anticipatrici delle tendenze della mobilità nell’era digitale. Nella prima sessione del Convegno Nazionale Asstra sul Trasporto pubblico locale “ Ieri, oggi, domani, Idee e proposte per la mobilità: http://www.asstra.it/eventi/anno_in_corso/eventi-e-riunioni/febbraio/-convegno-nazional...
Il blog di politica ed economia del trasporto e della mobilità.